Pomodori in Italia, vaniglia in Francia, patate in Irlanda: questi alimenti possono sembrare autoctoni di ogni paese, ma in realtà sono originari delle Americhe. Il Nord, il Centro e il Sud America sono la patria di molti cibi che oggi possiamo associare alle cucine di tutto il mondo, e quindi l’intero panorama culinario del pianeta sarebbe completamente diverso se non fosse per questi cibi nativi americani.
1. Avocado
Avocado on toast, guacamole, sushi, l’avocado è un ingrediente di grande successo in tutto il mondo. Non tutti sanno che questo frutto a forma di pera proviene da un albero originario del Messico e dell’America centrale ed è stato dimostrato che era coltivato dal 5.000 a.C. Negli Stati Uniti, la California è il più grande produttore di avocado.
2. Peperoncino
Il peperoncino è un ingrediente comune in quasi tutte le principali cucine del mondo ma le sue origini risalgono all’America di oltre 10.000 anni fa. E’ stato una delle prime coltivazioni dei nativi americani dal Perù fino al New Mexico. A Cristoforo Colombo si attribuisce il merito di averli chiamati “peperoni” perché pensava che avessero il sapore di una spezia asiatica (pepe in grani asiatici).
3. Cioccolato
È difficile immaginare un mondo senza cioccolato belga, la torta al cioccolato tedesca e pain au chocolat francese. Eppure il cioccolato non proviene dall’Europa, ma dalle Americhe, dove è coltivato da oltre 3.000 anni in America Centrale e in Messico ed è prodotto dai semi dell’albero del cacao, originario del Sud America.
4. Mais
Il mais è ingrediente di molte ricette africane, è la base della polenta italiana ed è un alimento di base americano, dalla pannocchia al mais dolce della lattina. Prima che i pellegrini lo scoprissero a Truro, nel Massachusetts, a Cape Cod, era comunemente coltivato in Messico più di 5.000 anni fa.
5. Papaya
Anche se lo si può associare alle isole caraibiche, questo frutto è stato originariamente coltivato nell’America tropicale migliaia di anni fa, e da lì si è fatto strada in tutto il mondo.
6. Arachidi
E’ dimostrato che le arachidi sono state coltivate in Sud America più di 7.000 anni fa anche se oggi è la Cina il più grande produttore mondiale di arachidi, dopo che i portoghesi le portarono nel 1600. Oggi le arachidi sono un ingrediente molto popolare anche nelle ricette della cucina cinese e africana e sicuramente sono note e amate in tutto il mondo.
IL CIBO AMERICANO CHE GLI ITALIANI NON CAPIRANNO MAI
7. Ananas
Non sono le Hawaii il luogo di nascita dell’ananas, infatti il frutto arrivò nel 50° soltanto nel 1770 e non è stato prodotto commercialmente fino al 1880. Fu Cristoforo Colombo a scoprire l’ananas sull’isola di Guadalupa nel 1493, ma il frutto era già coltivato in Sud America. Oggi l’ananas è usato nella cucina cinese, presente nelle ricette australiane, ed è addirittura un ingrediente dei dolci in Polonia.
8. Patate
Le origini di questo tubero amidaceo risalgono alle montagne preistoriche dell’Argentina. Alla fine è migrato attraverso tutte le Americhe ed è stato riportato in Europa dopo la scoperta dell’America e da lì si è fatto strada ovunque. Mentre in origine erano coltivate solo poche varietà, oggi ne esistono oltre 5.000. È interessante notare che le varietà commerciali di cui gli americani attualmente godono sono state sviluppate in Europa.
9. Pomodori
Si potrebbe pensare che il pomodoro sia originario dell’Italia, ma la maggior parte delle fonti concordano sul fatto che il pomodoro è originario del Sud America. I Maya sono stati i primi a cucinare con il pomodor0, che poi si è diffuso in Europa e nel resto del mondo grazie agli esploratori spagnoli.
10. Vaniglia
La vaniglia, originaria del Messico, è prodotta dai lunghi e sottili baccelli di una pianta di orchidea. I francesi si sono innamorati del baccello di vaniglia e lo hanno piantato nelle loro colonie tropicali, come il Madagascar, dove oggi viene coltivata la maggior parte della vaniglia del mondo, insieme a Tahiti. Gli Aztechi consideravano la vaniglia un afrodisiaco, e questa reputazione è sopravvissuta fino ad oggi. La vaniglia è oggi l’aroma più usato in tutto il mondo.
FOTO| Pixabay
Add comment