La carne secca Beef Jerky di Jack Link’s è uno snack incredibilmente popolare negli USA e, nonostante sia ricco di sodio, è un cibo magro e pieno di proteine. Forse vi sembrerà strano scegliere la carne secca invece delle patatine per un break a metà pomeriggio, eppure questo tipo di spuntino è molto apprezzato in tutto il mondo. Ecco 10 cose che potresti non sapere su questo popolare snack e se vuoi assaggiarlo, lo trovi sul nostro e-shop.
1. Le origini della carne secca Beef Jerky di Jack Link’s
Il manzo secco a straccetti fu inventato intorno al 1550 dal popolo quechua, originario del Sud America. Lo scopo di fare la carne secca era quello di fornire ai nativi americani un cibo ricco di proteine che si potesse portare con sè nei lunghi viaggi senza andare a male. Essiccata e salata, la carne resisteva per lunghi periodi, anche in condizioni climatiche non favorevoli.
2. Cosa significa Beef Jerky
La parola Jerky è un’anglicizzazione del termine “charqui” della lingua dei nativi americani, che significa appunto “carne secca”. Era un cibo tipico del vecchio e selvaggio West che anche gli americani di oggi apprezzano molto.
3. Carne secca Beef Jerky nello spazio
La NASA invia gli astronauti nello spazio con una bella scorta di carne secca dal 1996. Per gli astronauti è un modo per avere a disposizione le proteine della carne anche perchè è disponibile in tacchino, maiale, salmone, alce e molte altre varietà ed è aromatizzata con spezie che rendono unico il suo sapore.
4. Un mercato in crescita
Gli spuntini a base di carne secca sono un settore con ricavi stimati per 2,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e i profitti continuano a crescere insieme al numero degli appassionati di questo particolare tipo di snack.
5. Un plus di proteine
Ogni porzione da 30 grammi di carne secca equivale a 90 grammi di carne fresca. Ecco perchè i Beef Jerky sono uno snack molto apprezzato anche dagli sportivi.
FOTO| Pixabay
Add comment