Il Natale più sfavillante del mondo è sicuramente il Natale in America. Il mese di dicembre infatti è un momento dell’anno al quale gli americani tengono tantissimo che si festeggia secondo le tradizioni europee cristiane ma che ovviamente loro hanno personalizzato aggiungendo un pizzico del tipico gusto americano e della loro passione per l’esagerazione. Eccovi 5 curiosità sul Natale americano che vi aiuteranno a capire come viene vissuta questa festa negli USA.
1. Le luci
Quello americano è il Natale più luminoso che ci sia. Non esiste un americano che non addobbi casa a Natale con luci e luminarie di tutti i tipi, come siamo abituati a vedere nei film e nelle serie tv. I quartieri si riempiono di soggetti natalizi, renne, festoni, in una gara a chi riesce ad esprimere meglio l’atmosfera natalizia. Anche gli interni delle abitazioni si riempiono di addobbi, in particolare vischio, caramelle, pop-corn, bastoncini di zucchero. Le calze, che da noi sono una tradizione dell’Epifania, in America si appendono al camino in attesa che la notte di Natale Babbo Natale le riempia di caramelle per i bimbi buoni e di carbone per i bimbi che sono stati monelli.
CHRISTMAS PARTY: BABBO NATALE E ALTRI SNACK DOLCI PER STUPIRE TUTTI
2. Il pranzo di Natale
Il Natale gastronomico americano è molto diverso dal nostro. Negli USA si mangia il tacchino ripieno arrosto e condito con salsa di mirtilli. Non possono mancare le verdure e il purè di patate dolci. I dolci tipici del Natale sono il Christmas Pudding e le Mince Pies. Il primo è un dolce che richiede settimane di preparazione perchè gli ingredienti vengono lasciati in ammollo nel brandy per tanti giorni in modo da rendere il dolce ancora più aromatico. Le Mince Pies invece sono un dolcetto a base di pasta frolla ripiena di marmellata e frutta secca. I bambini sono convinti che siano i dolci preferiti di Babbo Natale e li lasciano per lui e le sue renne sul tavolo, la notte di Natale.
3. L’albero di Natale più alto del mondo
L’albero di Natale più alto del mondo è ovviamente americano. Si tratta dell’abete rosso del Rockefeller Center a New York, è alto 25 metri, è addobbato con 45 mila luci e per puntale ha una enorme scintillante stella di Swarowski. Resta acceso per tutto dicembre e fino al 7 gennaio.
4. I personaggi del Natale americano
La cultura popolare americana ha prodotto personaggi tipici di questa festa che da noi non esistono. Uno di questi è Rudolph The Deer, la renna di Babbo Natale disegnata con il naso rosso. Un altro personaggio è Frosty The Snowman, un pupazzo di neve al quale è stato dedicato un cartone animato. E chi è appassionato di personaggi da pubblicità commerciale non potrà non ricordare gli orsi polare della Coca-Cola, che in America sono diventati una delle icone del Natale.
5. Babbo Natale in costume da bagno
L’america è enorme e quindi accanto al Natale più europeo, con la neve e le lucine colorate, esiste anche un Natake estivo con festeggiamenti in spiaggia, palme e mare. In California, dove a dicembre il clima è estivo, Babbo Natale arriva su una tavola da surf, mentre nelle Hawaii arriva sulla Christmas Tree Ship, una barca sulla quale porta regali e un grosso carico di prelibatezze natalizie che gli hawaiani mangiano durante un pranzo in spiaggia.
FOTO| Unsplash
Add comment