Tra le cose che gli americani amano di più avere in tavola per colazione ci sono loro, i Froot Loops, i coloratissimi cereali dal sapore fruttato.
Lo dice il nome stesso, dopotutto, sebbene “fruit” sia scritto diversamente, con due “o”. La storia di questi cereali ha inizio nel 1962, la mascotte dei Froot Loops è il simpatico tucano Sam ma ci sono altre cose da scoprire su questi cereali, le trovate tutte qui sotto!
1 – I colori dei Froot Loops
La colorazione originaria era composta da rosso, giallo e arancione. In seguito furono aggiunti verde, viola e blu, ma dovette passare molto tempo, perché accadde negli anni ’90. I colori non sono uguali in tutti i Paesi così come il composto per prepararli, cambia in base alle preferenze dei consumatori e anche alle leggi di ogni Paese.
2 -Tucano Sam
La sua apparizione risale al 1960 ma è diventato la mascotte dei cereali tre anni dopo, il tucano dalle sembianze umane è famoso per la sua capacità di sentire l’odore dei Froot Loops anche a grande distanza, infatti il motto è “Follow your nose!” (Segui il tuo naso). I suoi colori rappresentano quelli dei cereali presenti nella confezione; non si sa quanti anni abbia ma di certo vive un sacco di avventure negli spot che lo raffigurano e ogni tanto appare suo cugino, Arty Artin. Una citazione del tucano Sam si trova anche ne “I Griffin“, quando Brian fa un provino per diventare la nuova mascotte dei Froot Loops.
3 – Il gusto
Del gusto dei Froot Loops si è discusso parecchio, perché solo di recente l’azienda ha ammesso che i cereali non hanno sapori diversi tra di loro (come si è sempre pensato per via della pubblicità) ma sono fatti tutti con lo stesso preparato. A cambiare è solo il colore che, quindi, non definisce un sapore diverso per ogni anello. Si tratta di un mix di aromi alla frutta ma non contengono frutta.
4 – The Big Bang Theory
Nell’episodio “La saturazione del cuscino” pare che Sheldon stia mangiando dei Froot Loops. È risaputo, invece, che il nome dei famosi cereali è anche il soprannome di Howard Wolowitz. Il perché è che li ama molto anche lui e sua mamma glieli fa trovare a colazione ma a dargli questo nomignolo è il suo collega astronauta Mike Massimino quando sente urlare la madre di Howard, che lo invita a fare colazione al più presto perché i Froot Loops si stanno inzuppando troppo.
2 comments
CippaLippa
Il soprannome di Howard è Cheerios
sallyAuthor
Grazie per la precisazione, in realtà lo è nella versione italiana, in quella originale è Froot Loops 🙂