Chi l’ha detto che la macedonia di frutta deve essere solo dolce? La parte più divertente è proprio creare contrasti di sapori e consistenze che rendano le preparazioni meno noiose. È forse insolito, ma un tocco di piccante in aggiunta alla tua macedonia renderà il piatto non solo più originale, ma anche più sfizioso. Che si tratti della merenda o di chiudere un pasto in bellezza per deliziare i tuoi ospiti, prova a preparare una macedonia piccante e il risultato ti stupirà.
Ricetta macedonia di frutta piccante
Prima di tutto, assicurati di avere in dispensa una polverina al peperoncino Tajin. A seconda delle tue preferenze, potrai decidere tu le quantità e rendere la tua “insalata di frutta” più o meno piccante. Si tratta di un condimento molto semplice, che viene utilizzato anche per aromatizzare i popcorn oppure i drink.
Preparare una macedonia di frutta è estremamente semplice: scegli i tuoi ingredienti preferiti e di stagione, lavali bene e tagliali a pezzetti. Aggiungi un po’ di limone (o lime) spremuto e zucchero (q.b.), mescola tutto in una ciotola capiente e, a seconda delle preferenze, aggiungi la polvere speziata. Il consiglio è di assaggiare ripetutamente, per assicurarti che la macedonia raggiunga il livello di piccantezza che desideri. Lascia a riposare il tutto in frigo per almeno un’ora, in modo che la macedonia si insaporisca bene e gustala fresca, se ti piace anche accompagnata da un po’ di gelato.
Quale polvere speziata usare
La Tajin Classic Seasoning è la versione di base di queste polverine speziate: contiene polvere di peperoncino, lime e sale marino, ma puoi provare anche una versione più piccante e puntare sull’Habanero.
In alternativa alla versione piccante puoi scegliere di aggiungere un po’ di cannella oppure delle foglie di menta.
Foto via Unsplash
Add comment