Il 14 maggio negli Stati Uniti è il Buttermilk Biscuit Day (qui trovi tutto il calendario a tema food del mese di maggio), conosci già questi soffici panini americani? Si tratta di una preparazione deliziosa che può dare vita ad accostamenti insoliti, almeno dal punto di vista di un italiano. Per esempio, negli Stati del Sud ti potrebbe capitare di vedere i Buttermilk Biscuits insieme al pollo fritto ma, lo dice Dave, il risultato potrebbe stupirti.
La storia dei Buttermilk Biscuit
Una versione “primordiale” di questi soffici panini risale a moltissimo tempo fa, sul finire del 1700 erano utilizzati dai marinai per i loro lunghi viaggi ed avevano una consistenza completamente diversa. Altro che lunga lievitazione e consistenza fluffy, i panini dovevano resistere il più a lungo possibile e solo nel tempo, con l’introduzione del bicarbonato di sodio e del latticello nella ricetta, le cose sono cambiate.
Quando hanno iniziato a raggiungere la popolarità, i biscuits venivano consumati con la salsa gravy (a base di brodo di carne, burro e farina) e di solito a colazione. Il primo ristorante a servire questa specialità si trovava in Virginia.

Come si fanno i Buttermilk Biscuit
Per festeggiare questa giornata, puoi cercare un posto che prepara questa specialità ma in Italia sarà molto più facile prepararli in casa. La ricetta è piuttosto semplice ed è anche una scusa perfetta per mettersi a cucinare in compagnia e trascorrere momenti divertenti con amici e famiglia.
Per preparare i Buttermilk Biscuits ti serviranno farina, lievito, bicarbonato, burro, latticello e un pizzico di zucchero. Ricorda una cosa molto importante: per ottenere il miglior risultato possibile, assicurati che burro e latticello siano freddi, magari metti il burro in congelatore prima di preparare la ricetta, questo ti renderà più facile grattugiarlo.
Procedimento
Preriscalda il forno (220°), unisci tutti gli ingredienti in polvere e il lievito, quindi farina (250g), zucchero (2 cucchiaini), lievito (30g), sale (1 cucchiaino), bicarbonato (2 cucchiaini). Prendi i burro freddo (90g) e grattugialo prima di mescolarlo insieme agli altri ingredienti, poi procedi con l’aggiunta del latticello (180ml, se non lo trovi al supermercato puoi prepararlo in casa), tenendone un po’ da parte, ti servirà successivamente per spennellare i panini. Mescola tutto fin quando gli ingredienti non saranno bene amalgamati, senza surriscaldare però l’impasto.
Posizionalo su un piano di lavoro cosparso di farina e forma un rettangolo stendendolo col mattarello; piega a metà la pasta, stendila nuovamente e ripeti l’operazione per almeno altre 5 volte. Mantieni il rettangolo di pasta di un’altezza di massimo 2 cm, puoi ritagliare con il coppapasta dei cerchietti di circa 5 cm, poi posizionali su una teglia da forno su uno strato di carta da forno. Spennella la superficie con il latticello rimasto e lascia in forno per circa 15 minuti, i tuoi Buttermilk Biscuits saranno pronti quando la superficie sarà dorata. Lasciali raffreddare prima di servirli.
Una volta pronti, potrai assaggiarli in tutti i modi che ti vengono in mente, sperimentando i vari topping, dal dolce al salato. Se i biscuits sono ancora tiepidi, puoi aggiungere una noce di burro da lasciare sciogliere e da associare alla marmellata o a quello che preferisci.
Add comment