La Dr Pepper è una tra le bevande gassate più conosciute al mondo ed ha anche una storia molto lunga alle spalle.
Basti pensare che è arrivata sul mercato nel 1885, cioè un anno prima rispetto alla Coca-Cola. La Dr Pepper fu diffusa su scala nazionale nel 1904. La sua formula segreta, che conta 23 gusti tra naturali e artificiali, è opera del farmacista Charles Alderton. La bibita ha origini texane, infatti il giovane farmacista lavorava al Morrison’s Old Corner Drug Store di Waco, dove la bibita fu testata. Ebbe subito un grande successo e i clienti iniziarono a chiamarla Waco. Quando Alderton cedette la sua ricetta a Morrison, la bevanda fu ribattezzata Dr. Pepper e poi modificata in Dr Pepper. Il perché della scelta del nome non è mai stato chiarito.
Come si è evoluta nel corso del tempo
A questo punto la diffusione della bibita fu così grande che lo stesso Alderton se ne stupì. Nel 1981, insieme al chimico Robert S. Lazenby formò la Artesian Mfg. & Bottling Company, che in seguito diventò la Dr Pepper Company. Da sempre c’è stata molta rivalità con la Coca-Cola che, come già detto, arrivò a un anno di distanza. Nonostante questo, oggi la Dr Pepper è di proprietà della Coca-Cola Company. Questo soft drink color caramello ha sempre suscitato molta curiosità per la sua ricetta, rigorosamente top secret. Quel che si sa riguarda il numero di ingredienti, ma non si sa quali siano. In più, nel corso degli anni ne sono state prodotte anche delle varianti. A Waco oggi esiste un museo dedicato alla bevanda e alla sua lunga storia, è stato aperto nel 1991. Ovviamente in tutto questo tempo la Dr Pepper è diventata estremamente popolare e non sono mancati citazioni e riferimenti, oltre al product placement. Il più celebre è forse quello di “Forrest Gump“. Nel film di Robert Zemeckis il protagonista beve tante Dr Pepper mentre è in visita alla Casa Bianca, approfittando del buffet abbondante e soprattutto gratuito. Quando Forrest (Tom Hanks) incontra il Presidente degli Stati Uniti che gli chiede come va, lui risponde “Devo fare pipì”, la scena è diventata un vero e proprio cult, proprio come la Dr Pepper.
Foto via Flickr
Add comment