La Hostess è conosciuta principalmente per i Twinkies ma tra le tante delizie che offre ci sono anche i Ding Dong.
Si tratta di tortini al cioccolato ripieni, che un tempo erano conosciuti con il nome di “Big Wheels”. Queste merendine ricordano la forma di un disco da hockey, all’interno c’è il ripieno di crema, racchiuso nel cioccolato. Una pausa dolcissima, da fare in qualsiasi momento. Gli Hostess Ding Dongs, infatti, vengono venduti in confezioni da 10 pezzi, ma ogni tortino è confezionato singolarmente. In questo modo si può tenere sempre una piccola scorta con sé, buona per fare pausa durante lo studio o al lavoro.
I Ding Dong sono nati nel 1967, sono spariti dal mercato solo per un breve periodo, nel 2013, e continuano ad essere tutt’ora molto amati. La loro assenza dal mercato è stata dovuta ai problemi finanziari che la Hostess ha dovuto affrontare nel 2012, gli stessi che avevano portato alla sparizione dei Twinkies e le conseguenti proteste. Anche questo snack è diventato parte della cultura popolare ed ha avuto le immancabili apparizioni in film e serie tv. A metà strada tra il product placement e l’omaggio, tanto per cambiare. C’è una puntata di “The Big Bang Theory” in cui Howard Wolowitz rimprovera la madre al telefono per essersi scordata di mettere un tortino nel suo pacchetto per il pranzo. I Ding Dong vengono menzionati in altre serie tv come “Friends” e “The Shield“. Una delle caratteristiche di questo snack è anche la confezione, ogni tortino è avvolto in un involucro di stagnola. Proprio in “Friends” Chandler racconta che Monica una volta mangiava i Ding Dong della Hostess senza togliere l’involucro; lo stesso vale per la serie “Arrested Development“, in cui Michael Blut racconta del fratello che dimentica di togliere la stagnola prima di mettere la merendina nel microonde. C’è infatti chi li scalda, chi li preferisce a temperatura ambiente e chi invece li consuma freddi: de gustibus, noi non giudichiamo.
Foto via Flickr
3 comments
Guido
Dimenticate “The Closer”, dove la protagonista ne ha sempre il cassetto dell’ufficio pieno… Non c’è quasi puntata dove non compaiono, ma mai con il marchio, infatti ho fatto molta fatica a scoprire come si chiamassero.
Enza
Giusto!!! Anche io li ho conosciuti in quella serie tv e ho fatto molta fatca prima di scoprire come si chiamassero
Daniele
Il nome lo dicono nella stessa serie quando lo riferiscono all’avvocato che la difende nella causa intentatale per il linciaggio di un appartenente ad una gang