Quanto è bella l’atmosfera natalizia? A noi fa venire voglia di dolci e così abbiamo pensato a una versione natalizia del brownies di Betty Crocker. Se non vi siete mai fatti tentare dal preparato Betty Crocker per i brownies è decisamente ora di farlo. Sono morbidi, profumatissimi, aromatici, velocissimi da fare e poi con un pizzico di fantasia li potete trasformare in un dolce d’occasione. Noi li abbiamo vestiti a festa e li abbiamo assaporati insieme a una tazza di cioccolata calda.
Ingredienti per i brownies natalizi (14-16 pezzi)
- una confezione di preparato per brownies
- un uovo medio
- 40 ml di olio di semi di arachidi o di girasole
- 75ml di acqua
- zucchero a velo
- stencil per zucchero a velo
Preparazione dei brownies natalizi
-
- Scaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola versate tutto il preparato per brownies.
- Aggiungete al preparato l’acqua, l’olio e l’uovo. Mescolate con una frusta a mano o con le fruste elettriche per poco tempo, fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
- Imburrate e infarinate una teglia da forno quadrata di 20×20 cm e versatevi l’impasto.
- Infornate per 20-25 minuti. Fate la prova dello stecchino: punzecchiate il brownies e se esce asciutto è pronto.
- Fate raffreddare completamente. Tagliate a quadretti i brownies, con questa dose ne vengono circa 16. Applicate lo stencil sopra ogni brownies e con un setaccio cospargete di zucchero a velo. Rimuove con delicatezza lo stencil e voilà. Non vi resta che assaggiare!
BROWNIES SENZA COTTURA CON LA RICETTA AMERICANA PERFETTA
Altre idee per la decorazione dei brownies natalizi
Se ve la cavate con le decorazioni dei dolci potete tentare anche una decorazione con glassa. Preparate una glassa molto densa con lo zucchero a velo e due cucchiani di acqua (al supermercato la glassa bianca la vendono anche già pronta) e mettetela in una sac a pochè con il beccuccio liscio da 2, quello che si usa per le scritte. Divertitevi a creare stelle, alberi di natale, fiocchi di neve, aggiungete confettini colorati o quello che vi suggerisce la fantasia.
Add comment