Mordere una barretta Butterfinger è già una meravigliosa esperienza di gusto, ma anche i Butterfinger cookies non sono niente male. Merenda golosa, spuntino, o per finire un pasto in dolcezza, qualunque sia la vostra idea non potete lasciarvi sfuggire l’occasione di provare questa ricetta. Non è per niente difficile e si realizza con ingrendienti comuni e altri che potete trovare in vendita nel nostro shop, come le barrette Butterfinger.
Ingredienti per i Butterfinger Cookies
- 100 gr di burro
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di zucchero di canna
- 1 uovo grande
- 100 gr di burro d’arachidi crunchy (va bene anche quello smooth)
- un cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure una bustina di vanillina)
- 180 gr di farina 00
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 3 barrette Butterfinger sminuzzate grossolanamente con il coltello
Preparazione dei Butterfinger cookies
- Versate nella ciotola della planetaria o del mixer il burro e i due tipi di zucchero. Mescolate fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
- Aggiungete il burro d’arachidi e l’uovo e continuate a mescolare. Unite anche la farina, il lievito, il sale e le barrette Butterfinger che avrete precedentemente tagliato al coltello.
- Formate un panetto di impasto, ricopritelo di pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigo per 1 ora.
- Tirate fuori il panetto dal frigo e formate delle palline. Disponetele su una teglia da forno, ricoperta di carta forno. I biscotti devono essere ben distanziati tra di loro altrimenti in cottura si attaccano uno all’altro. Per creare un cookies fate una pallina, appoggiatela sulla teglia e schiacciatela leggermente con le mani o con un cucchiaio.
- Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 8-10 minuti, non devono diventare scuri o troppo cotti altrimenti saranno duri. Toglieteli dalla teglia solo quando saranno completamente freddi.
FOTO| Pixabay
Add comment