Quando c’è di mezzo il cioccolato, in molti pensano al romanticismo e a San Valentino ma per noi l’amore per il cioccolato non ha confini nè tempi prestabiliti. Se è vero che intorno a febbraio le vendite di snack e prodotti a base di cioccolato subiscono un’impennata, è altrettanto vero che ogni momento è quello giusto per concedersi uno snack gustoso. E se, come Dave, ami così tanto gli snack al cioccolato, qui ti consigliamo qualche film a tema da vedere… ovviamente con il giusto accompagnamento, if you know what I mean.
5 film a tema cioccolato
Ecco un breve elenco di film famosi dedicati al cioccolato, considerato da molti un potente afrodisiaco e per questo molto spesso legato a romantiche storie d’amore. Hai già l’acquolina in bocca? C’è una sezione sul sito che fa al caso tuo.
Grand Budapest Hotel
Partiamo dal romanticismo naif di Wes Anderson e il delizioso “Grand Budapest Hotel”, uscito nel 2014. Come sempre, il regista si avvale di un super cast. La storia, ambientata ai tempi d’oro dell’hotel fittizio, racconta l’amore tra il giovane Zero Moustafa (Tony Revolori) e la pasticcera Agatha (Saoirse Ronan): i suoi Courtesan au Chocolat sono altrettanto protagonisti e già leggenda.

Chocolat
Nel 2000, invece, il regista Lasse Hallström conquistava il pubblico con la storia d’amore tra la raffinata pasticcera Vianne Rocher (Juliette Binoche) e l’affascinante zingaro Roux (Johnny Depp), entrambi a loro modo vittime dei pregiudizi di un piccolo paesino francese. Le creazioni di Vianne Rocher sono così buone che sembrano avere degli effetti magici su chi le assaggia.

Grazie per la cioccolata
In questo film, “Merci pour le chocolat”, uscito sempre nel 2000, restiamo in Francia ma il cioccolato ha un impiego leggermente diverso. Se la Rocher lo usa come comfort food, Marie Claire (Isabelle Huppert) ha una ricetta un po’ più particolare per la sua cioccolata calda…

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato
Probabilmente è il primo film a cui si pensa associando il cioccolato: questo grande classico di Mel Stuart del 1971 è ancora oggi un film molto amato, che piace sempre a grandi e piccini. Basato sul romanzo “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl, ha come protagonista Gene Wilder nei panni di Willy Wonka. L’assurda fabbrica piena di delizie fa sempre sognare… è possibile riviverla anche nel riadattamento di Tim Burton, “La fabbrica di cioccolato”, con protagonista Johnny Depp, uscito nel 2005.

Lezioni di cioccolato
Nel 2007 Claudio Cupellini ha diretto la commedia romantica “Lezioni di cioccolato”, con protagonisti Violante Placido e Luca Argentero. Ambientato a Perugia, città del cioccolato per eccellenza, racconta l’incrocio delle vite di Cecilia e Mattia grazie a un corso da pasticciere alla Perugina.

Add comment