La Coca-Cola Intergalactic è una Coca-Cola senza zuccheri in edizione limitata che si può definire… spaziale. Si tratta, infatti, di un’edizione davvero speciale, ispirata allo spazio e con una lattina che vorrai assolutamente collezionare.
E mentre il telescopio spaziale James Webb ci regala delle immagini inedite ed incredibili dell’universo, ci sembrava che questo drink fosse il più azzeccato in assoluto per celebrare questo immenso traguardo scientifico. Ed ovviamente per celebrare il mese estivo per eccellenza con delle note dolci e fresche.

Coca-Cola Intergalactic, gusto
Se ti stai chiedendo che gusto abbia la Coca-Cola Intergalactic Zero Sugar, beh, è molto difficile da descrivere. Nel momento in cui aprirai la lattina, ti travolgerà un intenso profumo di zucchero filato. La bevanda, che tende al rosso nella colorazione, è dolce e davvero gustosa, perfetta per concederti un momento di relax dopo una giornata di afa mentre sorseggi un po’ di “cosmic vibes”.
Questa limited edition è stata creata pensando allo Spazio e al sapore che potrebbe avere. Il risultato è stato un soft drink dal gusto unico e dal design davvero imperdibile, con una lattina affascinante e colorata che non farà sfigurare nessun collezionista.
Coca-Cola ha sempre avuto un certo interesse per le tematiche legate allo spazio e, come se non bastasse, il 12 luglio 1985 è stata proprio una Coca-Cola a raggiungere lo Spazio sullo Space Shuttle Challenger e gli astronauti hanno stappato la loro “space can”, la lattina realizzata appositamente per lo spazio.
Intergalactic e Starlight sono la stessa cosa?
Sì. Lo scorso febbraio negli USA è stata lanciata la Coca-Cola Starlight, mentre sul mercato britannico è stata lanciata col nome Intergalactic. Entrambi segnano il debutto di Coca-Cola Creations, una serie di drink in edizione limitata che si rivolgono principalmente alla Gen-Z. Si distinguono per le loro lattine originali, gusti inaspettati e nascono anche da collaborazioni creative molto importanti.
Foto: Dave’s American Food
Add comment