La celiachia è una malattia di cui si sente spesso parlare ma che non viene sempre approfondita.
I celiaci sono particolarmente sensibili al frumento e al glutine, ma in molti casi c’è chi pensa che quella della dieta senza glutine sia una moda passeggera. Per alcuni lo è diventata, ma per chi è affetto da celiachia la situazione è ben diversa. Detta anche malattia celiaca, la celiachia è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue. Come si legge sul sito dell’Aic (Associazione Italiana Celiacia) è “scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti“. Dopo la diagnosi, l’unico modo per affrontare la celiachia è seguire una dieta gluten free per tutta la vita.
Ci sono numerosi siti – oltre a quello dell’Aic – che offrono consigli e suggerimenti su come comportarsi per capire se si soffre di questa malattia e per seguire una dieta senza glutine. Il numero di celiaci in Italia è aumentato notevolmente negli ultimi anni, in particolare al Nord, e la malattia colpisce soprattutto le donne. La dieta gluten free ovviamente è limitata rispetto a quella normale e bisogna seguirla con molta attenzione. Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che una dieta senza glutine sia più salutare anche per chi non ha problemi di celiachia, ma non è così. Prima di lasciarvi andare a qualsiasi tipo di “sperimentazione” nutrizionale, consultate degli esperti.
Sul nostro sito abbiamo pensato di creare una sezione apposita, che segnali tutti gli snack gluten free presenti nel nostro store. Un piccolo segnale di supporto per tutti coloro che, ad ogni acquisto, devono essere particolarmente attenti nella lettura della lista degli ingredienti. Anche se si stanno compiendo passi avanti nell’ambito dei cibi “senza glutine”, non sempre questa segnalazione viene fatta correttamente. Nel nostro caso, vi basterà guardare nella home page e cliccare su “Senza glutine“: troverete i prodotti gluten free attualmente disponibili.
Add comment