Il Natale negli Stati Uniti ha sempre un suo fascino, tutta “colpa” di film e serie tv che mostrano un’atmosfera bellissima e fanno venire voglia di salire sul primo aereo. Ecco tre curiosità che forse ancora non sapevi sulla festività negli USA, dalla famosissima renna Rudolph a “Jingle Bells”.
Il mistero dell’albero alla Casa Bianca
Non si sa con certezza quale Presidente degli Stati Uniti abbia dato inizio alla tradizione dell’albero di Natale alla Casa Bianca. Secondo alcuni, il responsabile sarebbe stato il Presidente Franklin Pierce nel 1856, qualcun altro sostiene invece che sia stato il Presidente Benjamin Harrison nel 1889. Su una cosa, invece, sono tutti d’accordo: la cerimonia di accensione delle luci dell’albero alla White House è stata lanciata nel 1923 dal Presidente Calvin Coolidge.
Il discusso naso rosso di Rudolph
La famosissima renna Rudolph, conosciuta per il suo ormai proverbiale naso rosso, è un personaggio creato da Robert L. May. Ha fatto il suo debutto nel 1939 e inizialmente May aveva scelto come nome Reginald. Non fu l’unica caratteristica ad essere messa in dubbio: la Montgomery Ward, che si occupò di pubblicare il libro, aveva qualche perplessità sul naso rosso della renna, poiché veniva associato al problema dell’alcolismo e non voleva che il povero Ruolph fosse considerato un ubriacone.
Jingle Bells e il Giorno del Ringraziamento
Non esiste Natale senza “Jingle Bells”, la canzone natalizia per eccellenza (non ce ne voglia Mariah Carey) ma forse non tutti sanno che in realtà non è stata scritta pensando al Natale. Il celeberrimo brano di James Lord Pierpont è stato pubblicato nel 1857 (in origine col titolo “One horse open sleigh) ed è stato pensato come brano per il Giorno del Ringraziamento. Secondo la Medford Historical Society, Pierpont l’avrebbe scritta ispirato dalle corse delle slitte che all’epoca si svolgevano in città nel periodo autunnale.
Add comment