Milky Way, tradotto in italiano, è la Via Lattea. Questo può già dare un indizio sulle caratteristiche di questa famosissima barretta di cioccolato.
Iniziò a produrla Frank C. Mars nel 1923 nella fabbrica di Minneapolis. La Milky Way è, infatti, di proprietà della Mars Inc., il nome deriva da un drink allora e tutt’oggi popolarissimo negli USA e non solo: il milkshake.
Tre anni dopo la barretta era stata messa in commercio in due varianti: torrone al cioccolato ricoperto al cioccolato al latte e torrone alla vaniglia ricoperto da cioccolato fondente. A seconda delle preferenze di mercato, sono cambiate anche le proposte e il modo in cui le barrette sono state vendute. Quella al cioccolato fondente è stata inizialmente chiamata “Forever Yours” ed è quella che oggi conosciamo come “Milky Way Midnight“. Un nome evocativo, la mezzanotte sulla via lattea.
Come succede nella maggior parte dei casi, buona parte del successo è dovuto alle strategie pubblicitarie. Gli slogan invitavano il pubblico a consumare la Milky Way come snack tra un pasto e l’altro senza rovinarsi l’appetito e la formula funzionò. Poi si sa, l’appetito vien mangiando!
Una golosità spaziale.