Lo conoscevano perfino gli antichi Egizi, il marshmallow ancora oggi rimane uno degli snack dolci più amati al mondo, soprattutto per la sua consistenza, oltre che per l’irresistibile dolcezza.
Il mese di maggio lo dedichiamo proprio a questo piccolo cilindro dolce, il marshmallow è considerato una specialità tutta americana, anche se in realtà ha origini ben più lontane. La versione originale veniva preparata con un estratto della pianta Althaea officinalis, la popolarità del marshmallow e la preparazione più rapida sono arrivate nella seconda metà dell’Ottocento. Per celebrare il food porn del mese, ecco delle cose che forse non sapevate.
5. Un cibo per gli dei
Gli antichi egizi preparavano i marshmallow addirittura nel 2000 a.C., spremevano il succo della pianta e lo mescolavano a noci e miele. Ad oggi non sappiamo quale aspetto avesse, ma è la cosa che più si avvicina al marshmallow che conosciamo adesso. La preparazione era lunga e laboriosa, perciò questi dolci speciali erano riservati ai reali e agli dei.
4. La produzione industriale
I cilindri dolci e gustosi che attirano immediatamente l’attenzione e che oggi si trovano in commercio sono tutta opera di Alex Doumak. Gli ingredienti per preparare i marshmallow non venivano più estratti a mano, inoltre c’era una macchina che permetteva di tagliarli e impacchettarli. Dalla Francia questi snack diventarono una delle più grandi passioni d’America.
3. Una città per i marshmallow
Esiste una capitale mondiale dei marshmallow e si tratta di Ligonier, in Indiana. Ogni anno si tiene un festival dedicato ai marshmallow.
2. Come mangiare i marshmallow
C’è chi li scioglie nel cioccolato caldo, chi li mangia così come sono, appena aperto il pacchetto. Una delle abitudini più diffuse negli USA è quella di arrostirli sul fuoco in estate, infatti almeno il 50% dei marshmallow venduti nel periodo estivo finiscono sul fuoco. Un’altra preparazione celebre è lo s’more, consiste nello sciogliere il marshmallow e poi inserirlo tra due biscotti. La versione autentica vuole che i biscotti siano graham e che ci sia anche un pezzo di cioccolato (o burro di arachidi), per non farsi mancare niente.
-
I formati
Il gusto dei marshmallow è così amato che esistono in numerose varianti: c’è quello puro, un cilindretto bianco perfetto da portare in campeggio, oppure c’è in formato cremoso. Ci sono dei mini-marshmallow anche nei cereali Froot Loops, sono un ingrediente immancabile nelle Snowballs e ovviamente delle Moon Pie. Gli s’mores sono così amati che esistono già pronti in formato Pop Tarts, sono il cuore delle Mallo Cups e si trovano anche nei cereali Lucky Charms.
Se ti sei perso i food porn dei mesi passati, sei ancora in tempo per recuperare!
Add comment